- carbone
- car·bó·nes.m.1. FO sostanza solida combustibile di colore nero, ricca di carbonio, derivata dalla decomposizione di sostanze organiche, spec. vegetali, spontanea o provocata tramite riscaldamento: stufa, locomotiva a carbone; miniera di carbone; nero come il carbone, nerissimo; avere un'anima nera come il carbone, essere malvagio, spietato2. TS bot. malattia che colpisce spec. i cereali, causata dai funghi dell'ordine delle Ustilaginali, caratterizzata dalla formazione di masse nerastre sulla piantaSinonimi: carbonchio.3. OB bolla cutanea; pustola\DATA: av. 1306.ETIMO: lat. carbōne(m).POLIREMATICHE:a carbone: loc.avv.carbone animale: loc.s.m. TS chim.carbone di legna: loc.s.m. TS chim.carbone fossile: loc.s.m. TS geol.carbone medicinale: loc.s.m. TS med.carbon fossile: loc.s.m.sui carboni ardenti: loc.avv.
Dizionario Italiano.